
- Dit evenement is voorbij.
Webinar Casa delle Lingue – L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici
4 juni , 2019 @ 13:00 - 14:00
Gratis
Il 4 giugno in due differenti fasce orarie, alle 13 e alle 17, la collega Gabriella Dondolini (Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg) vi presenterà il nuovo webinar Casa delle Lingue :
L’approccio orientato all’azione e le TIC: app e strumenti per la progettazione di compiti autentici
Nell’approccio orientato all’azione le TIC possono svolgere un ruolo importante nel portare lo studente ad agire anche al di fuori dell’ambito della classe e creano opportunità per proiettarlo nella vita reale grazie alla realizzazione di compiti linguistici stimolanti. Un ulteriore stimolo nasce dall’utilizzo di strumenti web che gli studenti usano normalmente per atti sociali nella loro vita quotidiana, sia personale che professionale. Grazie all’integrazione delle TIC crescono la motivazione e il coinvolgimento, il processo di apprendimento diventa più intenso e multisensoriale e si può raggiungere un miglior grado di differenziazione e adattamento alle necessità o abilità dei singoli studenti.
Nel webinar verranno presentati alcuni strumenti del web e social media utili per la progettazione di task autentici e alcuni esempi pratici di attività realizzate. Proporremo questo webinar in due differenti fasce orarie, alle 13 e alle 17. Per iscrivervi a una delle due sessioni fate clic qui. Vi segnaliamo che per questo webinar a carattere formativo sarà rilasciato ad ogni partecipante un certificato d’iscrizione.
Test tecnico
Realizzate questo test tecnico per assicurarvi che il vostro computer sia configurato correttamente per poter assistere al nostro Webinar. È possibile che alla fine del test vi venga richiesto di installare un plugin di Adobe Connect per il vostro navigatore (Safari, Chrome, Firefox, ecc.). Vi consigliamo di farlo per poter usare al meglio le potenzialità della vostra connessione a Internet. È consigliabile usare delle cuffie per seguire il webinar sia se vi connettete dal vostro computer sia se ci seguite dal vostro cellulare.
Quando connettersi
La sala virtuale sarà aperta a partire da 15 minuti prima dell’inizio della sessione. Vi consigliamo di connettervi alcuni minuti prima che cominci il webinar. I webinar avranno inizio alle 13 a alle 17 ora italiana. Per calcolare il fuso orario potete servirvi di questo link. Per accedere alla sala virtuale fate click qui.
Come identificarsi
Dopo esservi connessi dovete selezionare l’opzione “entrare come ospite” e indicare il vostro nome completo. Una volta inseriti questi dati potete cliccare su “entra nella stanza”.
Ci sono problemi con l’audio?
In alcuni casi può succedere che, nonostante abbiate realizzato il test tecnico e installato il plugin di Adobe, l’audio non funzioni bene. Si tratta di un problema legato al server di Adobe, che normalmente si risolve uscendo e rientrando nella sala.