Laden Evenementen

« Alle Evenementen

  • Dit evenement is voorbij.

Collaborazione a distanza tra docenti: i vostri progetti

17 september , 2021 @ 14:00 - 15:30

Gratis

 

  • Che progetti possiamo creare con colleghe e colleghi che insegnano a migliaia di chilometri di distanza da noi?
  • Quali sono i vantaggi per l’apprendimento della collaborazione a distanza tra docenti?
  • Come possiamo superare gli ostacoli che possono presentarsi?

In questo webinar 6 coppie di insegnanti presentano i progetti nati dalla loro collaborazione a distanza, con cui hanno coinvolto, motivato e fatto incontrare studenti provenienti da tutta Europa.

 

Per iscriverti, clicca qui 

 

Relatrici

Cristiana Bortoletto (Germania) insegna presso l’Istituto Italiano di Cultura di Colonia e presso la scuola di lingua online Learnship. Gestisce il sito www.learningitalian.de.

Barbara Ciccariello (Spagna) è docente di lingua italiana presso la Escuela Oficial de Idiomas di Mérida e redattrice di esami per la certificazione ufficiale di lingua italiana rilasciata da questa rete di istituzioni educative statali.

Lara di Leo (Francia) è docente di lingua italiana a Marsiglia, dove collabora con l’ACCI (Association pour la Connaissance de la Culture Italienne) tenendo lezioni d’italiano, laboratori di lettura e conferenze.

Giovanna Digregorio (Olanda) è docente di italiano per stranieri a Haarlem, dove insegna in varie scuole di lingua, e online (www.nomadteachers.eu). È coautrice delle Proposte per la didattica a distanza del manuale Al Dente.

Elena Giacchini (Olanda) insegna lingua italiana presso la Dante Alighieri di Nijmegen e collabora con alcune università popolari e scuole di lingua olandesi.

Iveta Lukáčová (Slovacchia) insegna italiano per stranieri presso il comitato Dante Alighieri di Košice, di cui è attualmente anche presidentessa e coordinatrice.

Sara Manzi (Olanda) è docente di italiano per stranieri presso la Volksuniversiteit di Rotterdam e il Nederlands Talen Instituut (NTI).

Mariangela Marchioro (Francia) è docente di lingua italiana presso l’Università del Tempo Libero di Aubagne e presso l’Associazione Culturale italiana ACCI, di cui è anche direttrice pedagogica.

Alessandra Pasqui (Svizzera) è docente e responsabile didattica presso la Klubschule Migros di Lucerna. È anche formatrice e autrice di materiali didattici e podcast.

Ilaria Rizzo (Spagna) insegna italiano e spagnolo in varie scuole di lingua in Catalogna. Gestisce il sito www.alloraitaliano.wordpress.com, dove pubblica materiali didattici gratuiti e articoli.

Nicca Vignotto (Olanda) insegna lingua e cultura italiana e dirige la scuola Italiano a Purmerend. Assieme a Simona Perini (Istituto Italiano di Cultura di Colonia) è stata l’ideatrice del progetto CAD.

Gegevens

Datum:
17 september , 2021
Tijd:
14:00 - 15:30
Kosten:
Gratis
Site:
https://www.eventbrite.es/e/registrazione-collaborazione-a-distanza-tra-docenti-i-vostri-progetti-168084931555

Organisator

Casa delle Lingue