Weergave laden.
L’inclusività in classe: risorse e attività
Negli ultimi anni si è aperta una discussione su come rendere la lingua italiana più inclusiva, per permettere a ogni persona di esprimersi secondo la propria identità di genere. Come […]
10€
Giocare con l’italiano: coordinate teoriche e spunti operativi
Nel corso del webinar si presenteranno le principali coordinate teoriche relative alla didattica ludica e si mostreranno alcune possibili applicazioni operative, per studenti di diverse età e livelli di competenza […]
10€
Autentici o no? I supporti audio e video nell’aula di lingue
Fino a che punto le interazioni verbali rappresentate nei supporti audio e video dei manuali di italiano L2/LS sono specchio di ciò che avviene nella conversazione spontanea? Che cosa le […]
10€